Edilweb.it l edilizia sul web...
 EDILWEB.IT
  Aggiungi ai Preferiti
Manda un'Email

 Contenuti
 
Home
Edilweb News
Articoli sulla teoria e critica dell' Architettura
Articoli di Architettura
Articoli di Ingegneria Strutturale
Articoli di Ingegneria Idraulica
Articoli di Ingegneria dei Trasporti
Articoli di Ingegneria Geotecnica
Articoli di interesse tecnico
Archivio articoli per data
Articoli più letti
Contatti
Downloads
Edilweb Links
Invia un articolo
Segnala questo sito
Supporters
Statistiche

 Progettisti celebri
 

 Cerca nel sito
 



 Novità Andil
 

 Bacheca Annunci
 


Le gallerie
Postato il di tok
Articoli di ingegneria dei trasporti
Le gallerie sono da sempre state delle costruzioni utili e necessarie per abbreviare i percorsi nei trasporti terrestri superando ostacoli naturali come corsi d'acqua, monti, zone impervie e nella deviazione di corsi d’acqua...

Scritto da: Pasquale Ciarleglio

presente anche su: ciarleglio.it


Le gallerie sono da sempre state delle costruzioni utili e necessarie per abbreviare i percorsi nei trasporti terrestri superando ostacoli naturali come corsi d'acqua, monti, zone impervie e nella deviazione di corsi d’acqua.Le prime opere sotterranee di questo tipo sono nate dalla mutazione di anfratti naturali come grotte e percorsi d’acqua sotterranei.Una delle prime gallerie, attualmente ancora esistente, era un acquedotto lungo circa 100o metri e alto 1,5 costruito  per attraversare i monti dell’isola di  Samo nel VI secolo ad opera di Eupalino di Megara ;il modo con cui giunse a questa realizzazione per gli storici costituisce ancora un mistero, tanto che probabilmente Eupalino usò con qualche secolo d'anticipo i metodi di calcolo che Erone di Alessandria scoprì successivamente.
Il tunnel di Eupalino fu un'ardua opera d'ingegneria, ideata circa 550 anni prima di Cristo, per rifornire di acqua fresca la città di Samo. L'intero acquedotto era diviso in tre sezioni principali: la prima provvedeva a rifornire il tunnel con l'acqua proveniente dalla sorgente; la seconda era una tratta che attraversava una montagna a 225 m d'altezza e la terza era costituita dal sistema di rifornimento d'acqua alle abitazioni. L'acqua proveniente dalla sorgente veniva convogliata all'entrata nord del tunnel, attraverso un canale lungo circa 900 metri. La maggior parte del tracciato del canale seguiva il profilo altimetrico del terreno e aveva una profondità variabile da 2 a 5 metri, a seconda della superficie attraversata. La seconda parte dell'opera, la galleria vera e propria che attraversava la zona montuosa, era lunga 180 m. Il progettista aveva provveduto a installare dei pozzi verticali a distanza prefissata, in modo da potersi calare dentro per le necessarie ispezioni.
Anche il tunnel di Ezechia costruito nel sec. VIII a.C.è ancora esistente e meta turistica; serviva per portare l'acqua dalla sorgente alla Siloam Pool   (piscina di Siloe). La sorgente era un sifone che emetteva un'enorme quantità d'acqua per circa 30 m e poi quasi si estingueva per un periodo di tempo che variava dalle 4 alle 10 ore. Su un'iscrizione ebraica (ora conservata a Istambul) posta all'imbocco della galleria si leggeva : "Osserva la galleria. Ecco il racconto del modo in cui fu scavata. Mentre i minatori maneggiavano i loro picconi, l'uno verso l'altro, e quando restavano solo 3 cubiti da tagliare, si sentì la voce di uno di loro che chiamava il suo collega; si ebbe infatti una risonanza nella roccia che proveniva sia da nord che da sud. Così il giorno in cui i minatori aprirono un varco colpivano l'uno contro l'altro, piccone contro piccone, e l'acqua fluì dalla sorgente verso la piscina, 1200 cubiti". L'altezza della roccia sopra la testa dei minatori era di 100 cubiti.
Queste prime gallerie erano di tipo idraulico e fungevano essenzialmente da acquedotti quindi con dimensioni ridotte che permettevano al massimo il passaggio di un uomo per ispezionare. Anche i Romani usarono tunnel prettamente idraulici (‘specus’). Un importante opera sotterranea realizzata dai Romani fu la costruzione della galleria che metteva in comunicazione il lago del Fucino con il fiume Liri.La sezione di questa galleria era di circa 10 mq di superficie.I lavori furono eseguiti ad una profondità tra m 37 a m 130 con notevoli problemi per la areazione e trasporto dei materiali.Per superare queste difficoltà vennero realizzati dei pozzi ogni 400 m circa che raggiungevano il piano della galleria, in modo da ridurre a soli 200 metri la distanza di avanzamento.Su incarico di Agrippa vennero fatte realizzare dall' architetto Lucius Cocceius Auctus, la doppia galleria a Petra Pertusa nella gola del Furlo, una delle quali dovuta a Vespasiano, la crypta tra il lago di Averno e Cuma, infine  la Crypta Neapolitana, lunga 705 m, larga 4 ed alta 5, scavata durante il regno di Claudio (41-54 d.C.).Quest’ ultima, nota come Grotta vecchia di Pozzuoli, attraversando la collina di Posillipo, ha assicurato il rapido collegamento tra Napoli e l'area flegrea dall'antichità fino ai primi anni del nostro secolo.
Tutte le operazioni di misura erano effettuate mediante l’impiego del corobate (livella) e la groma (squadro).

Ma solo con lo sviluppo delle ferrovie si iniziarono a costruire tunnel veramente importanti come quello del Gottardo (1771)e quello ferroviario a Wapping (UK) nel 1820. Successivamente vennero realizzati altri tunnel importanti come quello del Moncenisio (1871) e la ferrovia del san Gottardo (1882)

Le gallerie più lunghe:

Stradali

Paese

Località

Lunghezza

Data di apertura

 

Norvegia

Laerdal

24 510 m

27.11.2000

Cina

Zhongnanshan

18 040 m

2007*

Svizzera

 San Gottardo

16 918 m

05.09.1980¤

Austria

Arlberg

13 972 m

01.12.1978

Cina

Hsuehshan (twin tunnel + service)

12 900 m

12.2005

Francia – Italia

Fr?jus

12 895 m

12.07.1980

Francia – Italia

Mont-Blanc / Monte Bianco

11 611 m

19.07.1965 ¤¤¤

Norvegia

Gudvanga

11 428 m

17.12.1991

Norvegia

Folgefonn

11 150 m

15.06.2001

Giappone

Kan-etsu

11 055 m

1991

Giappone

Kan-etsu

10 926 m

1985

Giappone

Hida

10 750 m

2010****

Italia

Gran Sasso d'Italia (direzione est)

10 176 m

01.12.1984

Italia

Gran Sasso d'Italia (direzione ovest)

10 173 m

1995

Francia

Le tunnel Est

10 000 m

2004 - 200






subalveo:

Paese

Località

Lunghezza

Data di apertura

Note

GiapponeTokyo Aqua9 583 m 18.12.19972 bored tubes Tokyo Bay. 2nd tube: 9576 m
Norvegia

Bømlafjord

7 931 m

28.12.2000

E 39 Stavanger - Bergen (-262.5 m)

Norvegia

Eiksund

7 797 m

2006

Ørsta - Hareid. The World's deepest (-287 m). Work started: 2004

Norvegia

Oslofjord

7 390 m

29.06.2000

Fjord crossing near Oslo (-134 m)

Norvegia

Nordkapp

6 875 m

15.06.1999

Ev. 69, Magerøysundet, Finnmark (-150 m)

Olanda

Westerschelde

6 650 m

14.03.2003

2 tubes (-65 m). Shield. Ellewoutsdijk - Terneuzen

Faeroe

Nordoyatunnilin

6 100 m

01.05.2006

Eysturoy - Bordoy

Norvegia

Byfjord

5 875 m

1992

E39, Randaberg - Rennesøy, Rogaland (-223 m)

Islanda

Hvalfjarðargöng

5 770 m

11.07.1998

Hvalfjörð (-165 m)

ferroviarie:

Paese

Località

Lunghezza

Data di apertura

Note

Svizzera

Gotthard Base

57 072 m

2010


Giappone

Sei-kan

53 850 m

13.03.1988

Subsea tunnel under Tsugaru Kaikyô

UK - Francia

Chunnel (Eurotunnel)

50 450 m

1994


Svizzera

Lötschberg

34 577 m

2007


Spain

Guadarrama

28 377 m

2007


Giappone

Hakkôda

26 455 m

2010


Giappone

Iwate-ichinohe

25 810 m

01.12.2002

Tôhoku Shinkansen

Giappone

Îyama

22 225 m

2013


Giappone

Dai-shimizu

22 221 m

15.11.1982


Italia - Svizzera

Simplon-II

19 824 m

16.10.1922


Italia - Svizzera

Simplon-I

19 803 m

01.06.1906


Svizzera

Vereina

19 058 m

19.11.1999

(single track)

Great Britain

Channel tunnel link

19 000 m

2007

Stratford, London..

Giappone

Shin-kanmon

18 713 m

10.03.1975

San'yô Shinkansen.

Italia

Vaglia

18 561 m

2006

Bologna - Firenze (Florenz)

Italia

Appennino

18 507 m

21.04.1934

"Direttìssima" Bologna - Firenze

Cina

Qinling I-II

18 457 m

08.01.2002


Italia

Valico

16 569 m


Milano - Gènova

Giappone

Rokkô

16 250 m

15.03.1972

San'yô Shinkansen

Svizzera

Furka Base tunnel

15 442 m

25.06.1982

Andermatt - Brig

Giappone

Haruna

15 350 m

15.11.1982

Jôetsu Shinkansen

Russia

Severomuyskiy

15 300 m

21.12.2001

Baikal - Amur line

Giappone

Gorigamine

15 175 m

01.10.1997

Hokuriku Shinkansen

Italia

Firenzuola

15 060 m

2006

Bologna - Firenze.

Italia

Monte Santomarco

15 040 m

1987

Paola - Cosenza

Svizzera

St. Gotthard

15 003 m

01.06.1882

Gotthard line (first train 23.05.1882)

Giappone

Nakayama

14 857 m

15.11.1982

Jôetsu Shinkansen

Svizzera

Lötschberg

14 612 m

15.07.1913


Canada

Mount MacDonald

14 600 m

09.1988


Norvegia

Romeriksporten

14 580 m

1999

Oslo - Gardermoen airport

Cina

Dayaoshan

14 294 m

1987


 (Cina)

Taiwan HSR project

14 000 m

2005


Giappone

Hokuriku

13 870 m

10.06.1962

Hokuriku line

Francia - Italia

Frejus (Cenisio)

13 536 m

17.09.1871

Mont Cenis line. Original length: 12233 m

Giappone

Shin-shimizu

13 500 m

28.09.1967

Jôetsu (South bound Shimizu) line

Finland

Vuosari harbour project

13 500 m

2008


South Africa

Hex-River

13 400 m


Near Worcester

Italia

Sciliar

13 159 m

1993

Ponte Gardena - Prato Isarco (Verona - Brennero)

Italia

Caponero - Capoverde

13 135 m

27.09.2001

Genova - Ventimiglia - Nice (F).

Giappone

Aki

13 030 m

10.03.1975

San'yô Shinkansen

Italia

Peloritana

12 800 m

25.11.2001

Messina - Palermo

Cina

Changliangshan

12 780 m


Under construction

Austria

Inntal

12 696 m

28.05.1994


USA

New Cascade

12 537 m

12.01.1929

Seattle - Saint Paul, Great Northern Railway

Austria

Lainzer

12 300 m

2007

Line Wien - Salzburg (connected to Wienerwald tunnel)

Russia

Novo Kusnetzkij

12 200 m

1957


Giappone

Tsukushi

11 865 m

2013

Kyûshû Shinkansen

Giappone

Kitakyûshû

11 747 m

10.03.1975

San'yô Shinkansen

Austria

Wienerwald

11 640 m

2007

Wien - St. Pölten.

Austria

Radfeld - Wiesing

11 387 m

2008


Giappone

Kubiki

11 353 m

29.09.1969

Hokuriku line

USA

Flathead

11 300 m

1970


Giappone

Shiozawa

11 217 m

15.11.1982

Jôetsu Shinkansen

Giappone

Zaô

11 215 m

23.06.1982

Tôhoku Shinkansen

Giappone

Fukushima

11 075 m

23.06.1982

Tôhoku Shinkansen

Italia

Monterotondo

11 050 m


Milano - Genova

Italia

San Donato

10 954 m

1986


Germany

Landrücken

10 779 m

1988

Fulda - Würzburg

Norvegia

Lieråsen

10 723 m

01.01.1973

Oslo - Drammen

Italia

Pianoro

10 711 m

2006

Bologna - Firenze

Norvegia

Finse

10 589 m

23.05.1993

Oslo - Bergen

Austria

Stans - Terfens

10 570 m

2008


Germania

Mündener

10 514 m

1991

Göttingen - Kassel

Giappone

Akakura

10 472 m

22.03.1997

Hokuetsu Express Railway

Italia

Raticosa

10 367 m

2006

Bologna - Firenze,

Giappone

Ikuta

10 359 m

01.03.1976

Musashino line

Austria

Arlberg

10 249 m

21.09.1884

Arlberg line

Italia

Santa-Lucia

10 200 m

1977

Napoli - Reggio di Calabria

Giappone

Daisan-shibisan

10 010 m

13.03.2004

Kyûshû Shinkansen

Nell’immediato futuro si potrebbero realizzare questi tunnel in fase di studio:

-Il sottopassaggio del Bosforo (13 km).

-Il tunnel Giappone Corea (Ferroviario e stradale) per complessivi 120 km.

-Il collegamento Estonia Finlandia (80 km)

-Il tunnel Finlandia Svezia (50 km)

-Il collegamento Irlanda Galles (95 km)

-Il tunnel ferroviario Marocco Spagna (Gibilterra 40km)

-L’attraversamento dello Stretto di Bering (75 km)

-Il tunnel Cina Taiwan (125km)



 
 Links Correlati
  · Inoltre Articoli di ingegneria dei trasporti
· News by tok


Articolo più letto relativo a Articoli di ingegneria dei trasporti:
Le origini della ferrovia


 Votazione Articolo
 
Risultato medio: 3
Voti: 1


Vota questo articolo!

Ottimo
Molto interessante
Interessante
Normale
Brutto


 Opzioni
 
 Pagina Stampabile Pagina Stampabile



Immagine dell' argomento associato a questo Articolo

Articoli di ingegneria dei trasporti

 edilweb.it...l\' edilizia sul web