Venezia - Entro 10 giorni la perizia sul ponte di Calatrava
Data:
Argomento: Edilweb News


Di M.Lamb.

Dopo l'Immacolata sarà consegnata la relazione finale sul ponte di Calatrava. A darne notizia è l'architetto Gianfranco Roccatagliata, nominato consulente tecnico d'ufficio dalla procura regionale della Corte dei conti, che ha aperto un'inchiesta sui ritardi e sulla maggiorazione dei costi del quarto ponte sul Canal Grande.

fonte: Il Gazzettino - Venezia



Di M.Lamb.

Dopo l'Immacolata sarà consegnata la relazione finale sul ponte di Calatrava. A darne notizia è l'architetto Gianfranco Roccatagliata, nominato consulente tecnico d'ufficio dalla procura regionale della Corte dei conti, che ha aperto un'inchiesta sui ritardi e sulla maggiorazione dei costi del quarto ponte sul Canal Grande.

È questa l'unica indiscrezione sul ponte trapelata durante la presentazione del convegno internazionale 'Footbridge 2005', promosso dallo Iuav, che si svolgerà da lunedì a giovedì nell'aula magna dello Iuav e nel Laguna Palace. Il convegno segue la prima edizione di Parigi, nel 2002 e sarà un momento di incontro tra ricercatori e professionisti mondiali sul tema delle passerelle pedonali. In ambito locale, sarà l'occasione per un confronto sulla nuove soluzioni per l'accessibilità che potrebbero trovare riscontro in nuovi materiali, come le passerelle in composito che pesano poco e sono molto resistenti.

«Il ponte dell'Accademia, ad esempio - commenta Enzo Siviero, direttore del dipartimento di costruzione dell'architettura e collaudatore del ponte di Calatrava - bisognerebbe avere coraggio di sostituirlo». Uno studente di Sivieri, Luciano Motta, ha progettato, come tesi di laurea, una soluzione per il nuovo ponte dell'Accademia, una struttura in calcestruzzo dalla forma snella che rivisita il ponte degli Scalzi





Questo Articolo proviene da www.edilweb.it
www.edilweb.it

L'URL per questa storia è:
www.edilweb.it/modules.php?name=News&file=article&sid=83