Energia 2011: a Pisa la seconda edizione
Data: Argomento: Edilweb News
Energia 2011 si presenta al via della seconda edizione, dopo il successo dello scorso anno. La manifestazione dedicata alle energie rinnovabili si svolgerà l’11, 12 e 13 febbraio a Pisa, presso la Stazione Leopolda, con ingresso gratuito. La fiera-convegno è organizzata dall’Associazione Attuttambiente in collaborazione con Aceer, Associazione Certificatori Energetici Energy Managers Regionali, e si rivolge, oltre che al grande pubblico, ad Enti e Istituzioni, alle moltissime aziende operanti nel settore dell’energia rinnovabile e dell’edilizia sostenibile, ad ingegneri, architetti, tecnici e progettisti, che vogliono idee e soluzioni innovative in questi settori, agli stessi operatori del settore in cerca di informazioni aggiornate, agli studenti di tutti i livelli ma anche semplicemente a tutti coloro che sono sensibili all’efficienza energetica e alle energie alternative.
Energia 2011 offrirà una panoramica esauriente sulle nuove tecnologie fonti rinnovabili, bioedilizia e risparmio energetico, al fine di migliorare le conoscenze del settore e fornire uno spazio di comunicazione agli addetti ai lavori, ed agli utenti per affrontare ed approfondire il tema del risparmio energetico attraverso un approccio diretto con le aziende e con gli Enti. Tra le novità di quest’anno il primo Convegno nazionale sulla certificazione energetica: “Il diversificato panorama tra normative, decreti e regolamenti regionali. Risultati a confronto” e lo spazio cinema dedicato ai giovani green-film maker. Energia 2011 lancia un concorso cinematografico, infatti, per selezionare corti originali sul tema delle energie rinnovabili, dell'edilizia sostenibile e del Green Living, i migliori dei quali saranno presentati all'interno della manifestazione assieme ad una rassegna curata dall’Enea, tra i numerosi Enti patrocinanti della fiera. Il video vincitore sarà proiettato durante la prossima edizione del Viareggio EuropaCinema. Il concorso “Il Futuro s’illumina di meno” è dedicato alla manifestazione nazionale “M’illumino di meno”, ideata da Caterpillar, alla quale le associazioni organizzatrici hanno aderito.
Il ricchissimo programma della tre giorni, inoltre, tratterà di Edilizia sostenibile e Abitare Mediterraneo, Certificazione Ambientale , Domotica & Bioediliza con the “Intelligent Building , della Proposta nazionale di eco-quartieri: strategie paesaggistiche e ambientali, di case a zero emissioni, agli obiettivi 2020, oltre che le tematiche legate al fotovoltaico, alla geotermia, all’eolico, biomasse e agro energie. Tra gli argomenti trattati i green jobs, la mobilità elettrica, l’imprenditoria verde, illuminazione consapevole e tanti altri ancora consultabili sul sito www.energia2011.com. Non mancheranno workshop di approfondimento e corsi dedicati agli argomenti trattati nei convegni, come il Corso di formazione per Energy managers.
|
|